
L'assegno divorzile deve compensare il coniuge economicamente più debole del sacrificio sopportato per aver rinunciato a realistiche occasioni professionali al fine di contribuire ai bisogni della famiglia.
Leggi tutto ⇒
Dalla restituzione vanno esclusi i beni di stretta necessità dei figli e individuarli spetta alle parti che possono risolvere l’eventuale conflitto sul punto davanti al giudice di famiglia
Leggi tutto ⇒
La Prima Sezione Civile in data 27.09.2022 ha rimesso gli atti al Primo Presidente per valutare l’opportunità dell’assegnazione alle Sezioni Unite della questione.
Leggi tutto ⇒
Il provvedimento di assegnazione, comportando la sottrazione del bene al godimento dell’altro comproprietario, si traduce in un pregiudizio economico, anch'esso valutabile ai fini della liquidazione dell'assegno di mantenimento.
Leggi tutto ⇒
Regolamentazione e disciplina dell'assegnazione della casa familiare.
Leggi tutto ⇒
La Cassazione attribuisce natura di atto preliminare stragiudiziale al precetto ed esclude l'applicazione allo stesso della disciplina dettata per gli atti processuali.
Leggi tutto ⇒
Tempi, modalità e vantaggi della procedura di conversione del pignoramento.
Leggi tutto ⇒
Si segnala un nuovo indirizzo della Cassazione sul mantenimento dei figli maggiorenni perennemente disoccupati.
Leggi tutto ⇒
Diversa Disciplina di Disdetta e Recesso dal Contratto di Locazione per il Locatore e il Conduttore.
Leggi tutto ⇒